- maneggiatore
- ma·neg·gia·tó·res.m. CO1. chi sa usare uno strumento, un attrezzo spec. con abilità o competenza: un esperto maneggiatore della spada | estens., chi conosce bene, padroneggia una scienza, una tecnica, una lingua, ecc.: un abile maneggiatore di parole2. chi amministra denaro, patrimoni, affari con grande padronanza | BU amministratore3. BU chi esercita influenza, potere su qcn. riuscendo a manovrarlo per i propri scopi4. CO chi prepara, organizza, ispira movimenti, azioni, imprese e sim., spec. rimanendo nell'ombra: i grandi maneggiatori della politica, della finanza | BU maneggione\DATA: av. 1571.
Dizionario Italiano.